L’ otoplastica è un'operazione altamente individualizzata. La maggior parte delle persone richiedono di fare un’ otoplastica dopo aver vissuto alcune esperienze spiacevoli suscitate dalla forma o dalle dimensioni delle loro orecchie.
I giovani come detto nella Introduzione spesso ne soffrono di più, ed i genitori portano i loro figli dal chirurgo estetico per sottoporlo ad otoplastica il più presto possibile. È saggio che i genitori aspettino che i loro figli siano consapevoli del problema e desiderino loro stessi in primis sottoporsi a tale intervento. I bambini desiderosi di avere un intervento chirurgico correttivo di otoplastica saranno più spontaneamente disposti a sottoporsi all’intervento di otoplastica e trarranno maggiori benefici e soddisfazioni una volta raggiunto il risultato dell’operazione. I genitori devono garantire innanzitutto il benessere del loro figlio.
Come per la maggior parte degli interventi di chirurgia estetica, anche l’ otoplastica è ideale nei soggetti che abbiano una visione matura delle cose; nel caso di bambini o adolescenti, questo significa essere a conoscenza dei problemi e delle opzioni disponibili e conseguentemente comporta essere realmente intenzionati e contenti di fare l’intervento di otoplastica. Devono essere tenuti in considerazione aspetti quali l’immagine che hanno di loro stessi, la fiducia in se stessi, ossia l’autostima, e le osservazioni probabili - positive o negative - di familiari e amici dopo l'intervento chirurgico di otoplastica.
.